www.Renalgate.it Raccomandazioni ai Pazienti per la corretta esecuzione di una Dieta Ipoproteica nella Insufficienza Renale Cronica 

Formaggi
Uova

 

Formaggi: vanno assunti con moderazione perchè, oltre alle proteine, contengono anche elevate quantità di fosforo e di grassi potenzialmente dannosi (colesterolo). Il fosforo è una sostanza che deve essere ridotta nella insufficienza renale cronica. Ne consigliamo l’assunzione non piu’ di due volte la settimana. I formaggi piu’ grassi e molli sono quelli a minor contenuto di proteine (es mascarpone), molto ricchi di proteine sono invece i formaggi piu’ stagionati e l’Emmenthal-Gruyere. Il parmigiano e’ un formaggio molto ricco di proeine e fosforo, quindi sara’ opportuno non abusarne per condire la pasta: limitarsi ad un cucchiaino

Uova: sono alimenti molto ricchi di proteine ma in compenso sono molto nutrienti e possono essere cucinati in modi diversi e sempre gustosi. Hanno goduto di una cattiva fama, peraltro immeritata, per il colesterolo di cui sono ricchi. Non provocano assolutamente alcun danno al fegato a meno che non si sia affetti da calcoli alla colecisti. E’ possibile utilizzarli per gustose frittate come secondo piatto in associazione con altri alimenti (asparagi, zucchine, tartufo etc) anche perche’ un uovo apporta poche calorie e 6 gr di proteine invece che 18-20 di una fettina di carne. Ne consigliamo l’uso 3/4 volte la settimana

Descrizione

calorie

proteine

colesterolo

potassio

fosforo

Uovo di gallina intero

128

12,4

371

133

210

 

Tenete conto che il contenuto di un uovo intero con albume e tuorlo e’ di circa 50 gr.