www.Renalgate.it Raccomandazioni ai Pazienti per la corretta esecuzione di una Dieta Ipoproteica nella Insufficienza Renale Cronica 

 

I supplementi dietetici

 

Alle volte e' necessario supplementare una dieta con nutrienti od alimenti diversi (per la differenza tra i due concetti vedere gli appunti di nutrizione).
I motivi per cui si ricorre a questa strategia possono essere vari ma fondamentalmente si parte dalla necessita' di nutrire meglio il paziente assicurandogli la possibilita' di introdurre proteine, calorie, sali minerali, aminoacidi essenziali o una mistura di tutto cio'.

In questa sede parleremo di alimentazione orale tralasciando il capitolo della nutrizione enterale e parenterale che affronteremo in altra parte del sito.

I supplementi possono essere miscele di nutrienti in maniera bilanciata:

I prodotti ENSURE o Fortimel

I prodotti Abbot specifici per insufficienza renale e per dialisi 

Altri prodotti molto importanti sono gli aminoacidi essenziali e chetoanaloghi degli AA essenziali Questi si usano in diete molto ipoproteiche nell'intento di ritardare la progressione della insufficienza renale, ma possono anche essere utilizzati come supplemento per migliorare lo stato di nutrizione proteico o come supplementi in pazienti malnutriti in dialisi.
Alfa Kappa (Biagini)

Altri prodotti a base di proteine sono 
Promod della Abbot che e' una miscela di proteine insapore che puo' essere miscelata agli alimenti (purea, brodo, carne etc) in Inglese

Alimenti ipercalorici:
Policose (in Inglese)  un prodotto a base di glucosio insapore e quindi facilmente miscelabile agli alimenti. Molto utile per combattere stati di malnutrizione calorica.

Pulmocare (in Inglese) un prodotto ricco di calorie e proteine, molto utile per supplementi calorici molto elvati poiche' il substrato calorico e' a base di lipidi e quindi apporta molte calorie in poco volume. Molto buono anche l'apporto di proteine. Indicato solo in situazioni di forte malnutrizione proteico calorica dove sia necessario somministrare pochi liquidi.